L’approccio cognitivo comportamentale si fonda sull’idea che esista una relazione complessa tra emozioni, pensieri e comportamenti e che solo grazie all’analisi di tale relazione sia possibile identificare i meccanismi che generano e mantengono il malessere emotivo nelle situazioni attuali. Agendo attivamente sui nostri schemi mentali e comportamenti controproducenti possiamo apprendere tecniche efficaci per migliorare la gestione dei sintomi e alleviare la sofferenza emotiva, risolvendo in tempi brevi forti disagi psicologici.