Dottoressa Valentina Plebani

Psicoterapeuta esperta EMDR a Como

Chi sono

Abiti a Como e provincia?

Se pensi di aver bisogno di una Psicoterapeuta esperta EMDR

Abiti a Paderno Dugnano?

Se pensi di aver bisogno di una Psicoterapeuta esperta EMDR

Mi presento

Sono Valentina Plebani, Neuropsicologa e Psicoterapeuta ad orientamento cognitivo-comportamentale, esperta in EMDR.

Ricevo a Como presso Spazio EMDR e a Paderno Dugnano, ma grazie a Skype possiamo raggiungerci ovunque.

Accompagno le persone nel cammino verso il cambiamento, la cura e il benessere.

Le parole chiave che mi guidano nel mio approccio terapeutico sono: curiosità, accoglienza e comprensione. 

Amo accogliere ogni storia individuale con curiosità e interesse, credo nell’importanza di comprendere e dare un significato soggettivo a sintomi e disagi, per condividere obiettivi e strategie di intervento mirati. 

Grazie all’integrazione tra l’approccio cognitivo-comportamentale e la terapia EMDR, aiuto le persone a lasciare il passato nel passato, trovare un nuovo equilibrio nel presente e tornare a guardare al futuro con fiducia nelle proprie risorse. 

La mia formazione

Nel 2007 mi sono laureata in Psicologia e Neuroscienze Cognitive, con votazione 110/110 con lode presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

Nel 2013 ho conseguito la Specializzazione a pieni voti in Psicoterapia ad indirizzo  cognitivo-comportamentale presso la Scuola Studi Cognitivi di Milano.

Nel 2013 ho frequentato il corso per l’Abilitazione Circle of Security Parenting©, programma per la conduzione di gruppi psico-educativi per genitori.

Nel 2018 ho ottenuto la Certificazione EMDR di I e II livello presso l’Associazione EMDR Italia. Nel 2020 ho conseguito la qualifica come terapeuta esperto EMDR (Practitioner) e successivamente come Supervisore EMDR. Da allora mi sono specializzata nel trattamento del trauma, proseguendo la mia formazione in psicotraumatologia, e ho preso parte a diversi interventi umanitari nell’ambito delle emergenze coordinate dall’associazione EMDR Italia.

La mia esperienza professionale

Dal 2008 al 2018 ho lavorato come neuropsicologa e psicoterapeuta presso l’Ospedale San Raffaele di Milano, Unità Operativa di Riabilitazione Specialistica. 

Sono stata inoltre tutor per la formazione di studenti e tirocinanti universitari e dal 2015 al 2018 docente presso la Scuola di Specializzazione in Neuropsicologia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

Ho svolto attività di ricerca e sono coautrice di pubblicazioni scientifiche su riviste internazionali.

Nel 2018 ho ottenuto la Certificazione EMDR di I e II livello presso l’Associazione EMDR Italia e successivamente ho conseguito la qualifica di Practitioner come terapeuta esperto e di Supervisore EMDR

Dal 2016 al 2021 ho lavorato presso l’Ospedale Sant’Anna dell’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale Lariana di Como, Unità Operativa di Riabilitazione Specialistica, occupandomi di valutazione e riabilitazione cognitiva e di supporto psicologico per i caregiver di pazienti con danni neurologici.

Dal 2013 affianco all’attività in ambito ospedaliero la libera professione come psicoterapeuta.

ProblematICHE TRATTATE

  • Ansia
  • Attacchi di panico
  • Disturbo ossessivo-compulsivo
  • Fobie e paure
  • Ipocondria
  • Depressione e disturbi dell’umore
  • Disturbi alimentari
  • Insonnia
  • Disfunzioni sessuali
  • Profonde crisi personali
  • Problemi di autostima e insicurezza
  • Difficoltà nelle relazioni personali
  • Problemi nella gestione dei figli
  • Problematiche adolescenziali

Come posso aiutarti?

Consulenza psicologica

Rivolta a chi si trova in un momento di difficoltà e desidera ricevere chiarimenti dallo specialista per comprendere il problema e individuare le modalità di intervento più opportune.

Supporto psicologico

Intervento limitato nel tempo utile per fornire un aiuto mirato e concreto a chi si trova in un momento di crisi a seguito di una situazione particolare o di un determinato momento di vita.

PSICOTERAPIA

Percorso per attuare un cambiamento e ritrovare il benessere. Rivolta a chi desidera alleviare la propria sofferenza emotiva e relazionale o risolvere un sintomo specifico.

Domande frequenti

Prenota un appuntamento per chiedere una consulenza specialistica. Durante il primo colloquio definiremo meglio il problema e potremo individuare le modalità di intervento più opportune.

Ogni incontro dura circa 45-60 minuti ed è a frequenza settimanale.

La lunghezza del percorso non è standard poichè ogni storia ed ogni persona sono diverse. A seguito di alcuni incontri iniziali di consulenza definiremo il quadro completo della situazione, concorderemo gli obiettivi e faremo una stima del tempo previsto.

Hai altri dubbi?